TRAMa

 

E' il decimo anniversario di matrimonio del vice sindaco di New York.
Un gruppo di amici dei ‘quartieri alti’ sono invitati in casa del festeggiato.
Ma quella che doveva essere una simpatica festa si trasforma in una tragedia sfiorata, le cui cause restano avvolte nel mistero.
Ed è qui che esplode la comicità della commedia, dove i protagonisti della vicenda, tra malintesi, pettegolezzi e colpi di scena,
si mettono alla ricerca della verità, portando allo scoperto
i vizi e le debolezze del loro mondo agiato e privilegiato.

 

nEIL sIMONS

Nasce nel 1927. Inizia la sua carriera nella televisione, scrivendo con il fratello Danny. Agli inizi degli anni Sessanta la collaborazione col fratello si sciolse e Neil iniziò a occuparsi di teatro. Mentre Albee si imponeva a Off-Broadway, l’autore di maggiore successo a Broadway era proprio Simon: di fatti tutte le sue commedie sono state messe in scena a Broadway. Il successo arriva sia a teatro che nel cinema: "BAREFOOT IN THE PARK" (1963) diviene anche un film di successo con Robert Redford. Nel 1983 ha iniziato una trilogia sulla propria vita: "BRIGHTON BEACH MEMOIRS", "BILOXI BLUES" (1985, Tony Award) e "BROADWAY BOUND". Altre sue commedie di successo sono: "THE ODD COUPLE" (1965), "PLAZA" (1968), "THE GINGERBREAD LADY" (1970), "THE SUNSHINE BOYS" (1972), "CHAPTER TWO" (1977), "CALIFORNIA SUITE", "RUMORS", e, in ultimo "LOST IN YONKERS" (1991), Premio Pulitzer for Drama e Tony Award.