onlus@fortieserene.it www.fortieserene.it
FORTI E SERENE sorge in Arona nel 1990 tra donne operate al seno.
Gli obiettivi dell’associazione sono:
• Coltivare la solidarietà tra persone che hanno sperimentato o vivono da vicino la malattia della mammella.
• Privilegiare e sostenere iniziative idonee a destare l’attenzione sul problema dei “cancri del seno”.
• Avviare le donne, recanti problematiche senologiche, ai consulenti specialisti: senologo, oncologo, chirurgo, fisiatra, psicologo.
• Sostenere le degenti durante le cure in ospedale da parte di ex ammalate che offrono la loro esperienza e testimonianza.
• Allestire – senza scopo di lucro – corsi, aperti a tutti, di mantenimento psico-fisico quali la ginnastica, il Thai-Chi Chuan (disciplina orientale consigliata anche dagli oncologi), il linfodrenaggio per le donne operate al seno a cui sono stati asportati i linfonodi ascellari e tendono ad avere il braccio gonfio ed altri corsi ancora.
L’attività dei soci si svolge, sempre in amichevole atmosfera, lungo linee guida che comprendono:
• Incontri con il pubblico giovanile nelle scuole e con quello adulto anche attraverso relazioni con stampa ed altri mass-media per stimolare gli ascoltatori all’individuazione precoce dei tumori ed alla loro prevenzione.
• Ritrovi mensili di riflessione e progettazione sugli sviluppi dell’associazione.
• Visite guidate in luoghi di particolare interesse sia artistico-culturale sia estetico-paesaggistico o gastronomico.
FORTI E SERENE è aperta a tutti coloro che nutrano particolare interesse al problema dei tumori della mammella e vogliano offrire un loro contributo ideale, organizzativo, di solidarietà umana.
Ogni 1° giovedì del mese alle ore 15, il Direttivo e gli associati si riuniscono presso il CENTRO INCONTRO di Arona in Via S.Carlo, 32.