Epi '76
Associazione per la lotta all'Epilessia
Organizzazione non lucrativa di utilità sociale
Alcuni perché e alcuni come...
Con questa iniziativa, l'Epi '76 - Associazione per la lotta all'epilessia (che opera dal 1976) - intende sensibilizzare un numero sempre crescente di persone ai diversi aspetti che il problema epilessia comporta e raccogliere un contributo per le spese che sostiene (non disponiamo di alcuna sovvenzione pubblica, ma solo di offerte).
L'Associazione opera in una prospettiva di approccio globale al problema: presta attenzione sia alla specifica forma di epilessia, sia a quell'insieme di problemi che spesso si presentano, per le persone ed i familiari, con l'insorgere della patologia.
Così promuove, coordina e indirizza la cura, la riabilitazione e l'inserimento sociale dei soggetti con epilessia, riunendo persone che direttamente ne sono coinvolte, altre sensibilizzate al problema unitamente a medici, psicologi, operatori sociali e culturali disposti a collaborare al progetto dell'associazione.
Essa fa propria l'esigenza che l'intera problematica sia pienamente riconosciuta come fatto culturale. La coscienza contemporanea non può più accettare la patologia come una condanna che emargina chi ne è colpito, rinchiudendolo in un rapporto con se stesso, con la propria sofferenza e con il terapeuta.
Epi '76
Via Bertola, 20
10122 Torino
Tel: 011/533.496 - Fax: 011/562.030.8
c/c bancario n° 472.1141
Unicredit Banca - Agenzia 8037 - Via P. Micca, 19/A - Torino
ABI: 2008 - CAB: 01137
Sito: www.arpnet.iy/epil - e-mail: epil@arpnet.it