www.agbdarona.it - agbdarona@libero.it
L’Associazione Genitori Bambini Down (AGBD) èsorta nel 1989 per iniziativa spontanea di alcune famiglie che avevano necessità di scambiare esperienze e di aiutarsi reciprocamente per crescere i loro figli disabili. L’AGBD, con il sostegno del Lions Club Arona-Stresa, ha successivamente aperto un Centro in Arona dove volontari e specialisti lavorano a fianco delle famiglie per:
•Dare sostegno alle famiglie per un corretto approccio con gli Enti preposti;
•Promuovere attività e programmi di sviluppo e di recupero per i bambini e ragazzi;
•Essere un punto di riferimento per professionisti, operatori, studenti che vogliono ricevere informazioni e contribuire alla divulgazione delle conoscenze sulla Sindrome di Down.
All’AGBD si rivolgono attualmente circa ottanta famiglie residenti nella provincia di Novara e recentemente l'AGBD ha promosso la costituzione di una nuova Associazione Down nella provincia del VCO, l'AFFDown-VCO.
Nel 1999 l'AGBD ha conseguito il riconoscimento di Associazione di Volontariato, è stata iscritta nel Registro del Volontariato della Regione Piemonte e della Provincia di Novara ed è stata riconosciuta come ONLUS.
Le attività presso il Centro, coordinate in collaborazione con gli educatori professionisti, lo psicologo e i volontari sono molteplici:
•Laboratorio di autonomia dell'uso dei trasporti pubblici;
•Laboratorio di avvio all'uso del computer;
•Laboratorio di inglese;
•Laboratorio musicale con possibilità di lezioni individuali per i ragazzi più grandi e lezioni collettive per i piccoli. Da alcuni anni le lezioni si svolgono anche in sedi distaccate quale Domodossola, Verbania e Borgomanero;
•Laboratorio individuale di sostegno scolastico;
•Laboratorio individuale di sviluppo e potenziamento dell'autonomia personale;
•Laboratorio di palestra;
•Lezioni di gruppo in piscina;
•Laboratorio “amare il cavallo”.
•Laboratorio cucina;
•Laboratorio di teatralità;
•Laboratorio "Archimede" rivolto ai ragazzi che hanno terminato la scuola dell0obbligo e che sono in attesa di un inserimento lavorativo;
•Costituzione di una squadra di Baskin.
A ottobre 2005 è stato avviato, con un contributo della Provincia di Novara, il progetto “Dopo di noi” per aiutare le famiglie a superare gradualmente la difficile fase di un distacco nei confronti del proprio figlio che si è sempre stati abituati a proteggere con cure molto assidue. Nello stesso tempo i ragazzi hanno potuto sperimentare un inizio di autonomia, anche se protetta, aumentando così l'autostima e raggiungendo dei risultati molto positivi. Nell’immediato futuro, finanze permettendo, il Centro, oltre a proseguire con tutte le attività avviate, intende promuovere nuove iniziative, quale un laboratorio di teatro (in collaborazione con l’ISPA di Arona), un laboratorio di arteterapia per i più piccoli e tanto altro ancora.
Tineke Everaarts Fornara
Presidente AGBD dal 1998, genitore con figlio disabile, membro dell’Assemblea Nazionale Persone Down, Vice Presidente del Coordinamento Volontariato Borgomanero-Arona.
Associazione di Volontariato ONLUS • Iscrizione Registro Regionale del Volontariato n. 467/30 del 4 ottobre 1999
Cod. Fisc. 90005680039 • C.C. Postale n. 12058285
Banca Intesa San Paolo IT36 B 030069 45130 100000 32615
Banca Pop. di Novara IT52 C056 0845 1300 0000 0020 700